-
Lasagne e un nuovo inizio
giovedì 6 settembre 2012
Alla fine ho ceduto, mi butto anche io in questo mare.
Senza troppe aspettative, senza programmi. Sono entusiasta come una bambina che stà scartando un regalo e allo stesso tempo preoccupata di non riuscire in questa piccola impresa.
Ma del resto, se uno non ci prova....
Mi chiamo Giorgia, ho 30 anni (suonati da un pezzo!), vivo un una splendida cittadina delle Marche, Jesi, con il mio compagno di una vita Tommy e il mio fido micino Pepe. Faccio un lavoro che non ha niente a che fare con la cucina, in un laboratorio tessile nelle vicinanze. Mi sta un pelettino stretto, ma si sà di questi tempi...!!
Il cibo occupa gran parte dei miei pensieri e delle mie giornate. Mi piace cucinare (e mangiare!) mi piace sperimantare, mi sento bene quando dopo un intera giornata ai fornelli faccio felice amici e parenti, come tutti quelli che hanno questa passione sogno un giorno di fare tutto ciò a tempo pieno, so di sembrare banale, ma non so che darei per aver coraggio di fare questo "salto"....
Detto ciò, se come primo post non vi ho già annoiato, vi posto anche il primo di (spero) una lunga serie di esperimenti!
LASAGNE PESTO FAGIOLINI E PATATE
ingredienti per 4 persone
4 patate medie
300 g di fagiolini,
pesto (ho usato quello già pronto non mi sgridate!!)
6 fogli di pasta fresca
parmigiano grattugiato a piacere
besciamella fatta con:
1/2 litro di latte,
50 g di burro,
50 g di farina
e un pizzico di noce moscata
sale
Lessare le patate e i fagiolini separatamente in acqua salata, poi pelare le patate e ridurle a cubetti insieme ai fagiolini.
Scottare brevemente le sfoglie sempre in acqua salata con un goccino-ino olio extravergine. Preparare la besciamella, io faccio così: prima sciolgo il burro a fuoco bassissimo, poi aggiungo la farina fino a che non si forma una cremina densa, poi alterno il latte con il resto della farina aggiungo la noce moscata e porto tutto a cottura. Se forma dei grumi io ci vado di minipimer, funziona sempre!
Montaggio: stendere nella teglia antiaderente un velo di pesto, poi pasta, patate e fagiolini, pesto, besciamella, parmigiano, pasta, patate e fagioli, pesto, besciamella e così via fino a terminare con uno strato di pasta ricoperto di besciamella e qualche baffetto di pesto! In forno a 180ºC fino a che non si forma una bella crosticina croccantina!
Pubblicato da Unknown alle 13:06 | Etichette: lasagne, pesto, primi piatti, vegetariano, verdure | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001
Labels
agnello
amarene
anice
antipasti
asparagi
bacon
banana
basilico
belgio
bietole
birra
biscotti
brasile
bufala
burrata
caffè
cavallo
centrifughe
cioccolato
colazione
collaborazioni
coniglio
contest
cotture
cous cous
cozze
cupcakes
discussioni
dolci
fave cacao
foodblogger
formaggio
frutta
frutta secca
gamberi
guanciale
insalate
integrale
lasagne
maiale
manzo
mascarpone
melanzane
menta
meringhe
mirtilli
nocciole
noci
noci macadamia
pane
parmigiano
pasta fresca
pasta frolla
pasta ripiena
pasta sfoglia
patate
peperoni
pere
pesce
pesto
piatti freddi
piatti unici
pici
pollo
polpo
pomodori
premi
primi piatti
prosciutto cotto
quiche
radicchio
ricette d'autore
ricette internazionali
ricette regionali
riflessioni
riso
rucola
salse
salsiccia
salumi
savoiardi
secondi
semi di coriandolo
silikomart
spaghetti
spezie
stoccafisso
sughi
tartufo
torte decorate
torte salate
uova
uvetta
vegetariano
vellutate
verdure
viaggi
yogurt
zucca
zuppe
0 commenti:
Posta un commento
Grazie per essere passato! Lascia un commento anche tu!