-
L'eleganza dell'insalata
martedì 25 giugno 2013
Pubblicato da Unknown alle 18:19 | Etichette: bacon, formaggio, frutta, frutta secca, insalate, melanzane, pane, piatti freddi, piatti unici, ricette internazionali, spezie | 13 commenti | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |
-
Sempreverde pomodoro e basilico
venerdì 21 giugno 2013
Se c'è un argomento che mette tutti d'accordo in Italia è il cibo. La cucina italiana è la migliore del mondo. La cucina italiana usa prodotti migliori. La cucina italiana è fatta da chef italiani. Ok, ma siamo sicuri che la cucina italiana sia tutta tutta "roba nostra"?Pubblicato da Unknown alle 18:11 | Etichette: basilico, cotture, parmigiano, pomodori, primi piatti, spaghetti, sughi | 5 commenti | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |
-
Gli ultimi asparagi
martedì 18 giugno 2013
Eccomi reduce da una settimana intensa. Bellissima e intensa. Come ci avevano promesso sono venuti a trovarci i miei amici di Jesi, con bimbe al seguito. La più piccola di finalmente comincia a parlare, è incredibile come sia cresciuta in 2 mesi! Prima bisognava letteralmente mettersi in ginocchio per tirarle fuori una parolina. In questi giorni era un continuo di "zio!!" "ziaaaaa!!". Da tempestare di baci...!!!Pubblicato da Unknown alle 19:46 | Etichette: asparagi, birra, formaggio, vegetariano, vellutate, verdure | 0 commenti | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |
-
Questo non è un ciambellone
venerdì 14 giugno 2013
Questo non è un ciambellone. E' IL ciambellone. In ogni forno, panificio, super della provincia di Ancona e Pesaro Urbino lo potete trovare. Lì, che vi fa l'occhiolino dietro la vetrata di un bancone, con la sua granella innocente e la sua tenera crema di nocciole, con il suo fragrante impasto all'anice, che non vede l'ora di finire pucciato nel vostro latte della colazione...Trovare la ricetta di questo piccolo capolavoro che sia marchigiana 100%(ok, basta con il campanilismo) è faccenda assai più ardua.Pubblicato da Unknown alle 12:23 | Etichette: anice, cioccolato, contest, dolci, ricette regionali | 18 commenti | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |
-
Premi!!
giovedì 13 giugno 2013
Non ho mai ricevuto un premio! Devo ringraziare Eli di Zuccheropandizucchero, per avermi conferito il mio primo primissimo premio da food blogger! (che emozione!) Se ancora non avete mai visitato il suo blog andateci immediatamente! Super brava!
Rispondo alle domande che mi ha fatto:
- Lavori o studi? In cerca di lavoro! A proposito...Se qualche ristorante ha bisogno di un aiuto in cucina... :)
- In che città vivi? Genova, da 2 mesi!
- preferisci il dolce o il salato? Mangiare salato, cucinare dolce. Misteri della vita.
- Ballerine o scarpe con il tacco? Ballerine, con i tacchi devo ancora imparare a camminarci..
- pantaloni o gonna? Pantaloni!
- cioccolato fondente o bianco? Fondentissimo!
- Ligabue o Vasco Rossi? Tra i due Ligabue
- Musica italiana o straniera? Straniera
- Accompagnata/o o single? Felicemente accompagnata
- Birra o Vino? Vino d'inverno, birra d'estate (eddai...)
- Dove vai in ferie? Quest'anno mi sa che passo!
- Il tuo cibo preferito?
- La peggiore cosa che hai cucinato?
- Il piatto in cui sei il capo assoluto?
- La città dove vorresti vivere?
- Casalinga o donna in carriera?
- L'oggetto più strano che hai in cucina?
- L'utensile di cui non puoi più fare a meno in cucina?
- Al primo posto nella tua lista dei desideri?
- La tua stagione preferita?
- Il tuo ingrediente "feticcio"?
- Lo chef che ti ispira di più?
Ho scelto di premiare questi 11 blog con meno di 200 followers, tutti tutti meritano davvero!
Pubblicato da Unknown alle 21:14 | Etichette: discussioni, foodblogger, premi | 12 commenti | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |
-
Sabato siamo tornati a casa, in differita... Lui è arrivato senza colpo ferire fino a Genova, io come progettato sono scesa dal treno a Tortona per la missione all' Esselunga, in cerca delle noci pecan. Ecco. secondo voi come è andata?? Dopo un rapido giro tra gli scaffali in un crescendo di terrore e rabbia, decido di fermare il primo malcapitato commesso e chiedergli spiegazioni.
Pubblicato da Unknown alle 14:04 | Etichette: pomodori, primi piatti, ricette internazionali, zuppe | 1 commenti | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |
-
Saudade: Lo sformato di pane di Meggy
domenica 9 giugno 2013
L'anno scorso a febbraio io e Tommy siamo finalmente riusciti a partire per il Brasile, ospiti di mia zia in una località sulla costa circa 30 km a nord di Salvador de Bahia. Alla partenza in Italia c'era più di un metro di neve. Non eravamo mai stati in Sudamerica, e appena usciti dall'aeroporto a Salvador ricordo perfettamente l' ebbrezza del caldo intenso soffocante, i profumi densi e i colori sgargianti che mi hanno fatto girare la testa. Era un sogno! Anche le nuvole mi sembravano diverse...Pubblicato da Unknown alle 19:26 | Etichette: antipasti, brasile, formaggio, pane, piatti unici, prosciutto cotto, ricette internazionali, viaggi | 4 commenti | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |
-
Primi caldi, pasta fredda
venerdì 7 giugno 2013
Continuiamo le sperimentazioni con una new entry: stamattina al supermercato dal banco frigo mi ha fatto l'occhiolino un fondino di bresaola, vado a leggere l'etichetta e scopro che è bresaola di cavallo.... Che fare? La provo o non la provo? Ma sarà giusto mangiare carne di cavallo? E sarà sano? E se facesse ingrassare.....?? Chiamo subito la nutrizionista (lo so' che sono un caso patologico), che mi tranquillizza dicendomi che la carne di cavallo in realtà è molto magra, povera di lipidi, ricca di ferro e molto digeribile. Metto perciò momentaneamente da parte la questione etica e me ne torno a casa rimuginando sul da farsi.Pubblicato da Unknown alle 21:38 | Etichette: asparagi, bufala, cavallo, integrale, piatti freddi, pomodori, primi piatti | 4 commenti | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |
-
I biscotti della colazione
lunedì 3 giugno 2013
Scrivo da Ancona oggi. Non è arrivata nessuna proposta di lavoro interessante in quel di Genova, così sono tornata qui qualche giorno per sbrigare delle commissioni "burocratiche" e stare un po' con la mia famiglia. Mio fratello ha avuto un bambino ad agosto che sta crescendo a vista d'occhio. Fare la zia a distanza non è proprio il massimo, ma da buona pecora nera ho deciso di prendere questa strada, rinunciando a molte cose, ma sento che il tempo mi darà ragione. Lo spero davvero, con tutta me stessa.Ho promesso che ogni volta che avessi avuto tempo sarei tornata per stare un po' con loro, quindi anche se il viaggio è un vero inferno (risparmiare è la parola d'ordine e non so se avete idea di cosa significa fare Genova - Ancona con i treni regionali...), eccomi qui!Pubblicato da Unknown alle 12:21 | Etichette: biscotti, cioccolato, dolci, frutta secca, noci macadamia, pasta frolla | 1 commenti | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |