-
Caprese di burrata, meringa al basilico e pesto di radicetta
venerdì 31 maggio 2013
Sprazzi di primavera: un timido sole, tutte le finestre aperte e un' arietta dolce fuori. Fà ben sperare, perciò eviterò di guardare le previsioni meteo. Odio le cattive notizie!Pubblicato da Unknown alle 14:54 | Etichette: antipasti, basilico, burrata, meringhe, pesto, piatti unici, pomodori, radicchio, vegetariano, verdure | 10 commenti | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |
-
Red Velvet Cupcakes
martedì 28 maggio 2013
Ripubblico la mia ricetta dei Red Velvet Cupcakes, nel caso che qualcuno se la fosse persa... Ma sopratutto per partecipare al contest "Get an AID in the KITCHEN".... Quell'oggetto deve essere mio!!!! :)RED VELVET CUPCAKES
60 g burro a temp. ambiente1 uovo fresco a temp. ambiente150 g zucchero1/2 cucchiaino estratto di vaniglia120 g latticello150 g farina per dolci senza lievito1/2 cucchiaino bicarbonato1 cucchiaino lievito1/2 cucchiaino aceto di vinoun pizzico di salecolorante alimentare rosso (consigliato in pasta, dosi a seconda di quanto viene rosso l'impasto io ne metto un cucchiaino)PER IL FROSTING:100 g philadelphia100 g mascarpone1/2 cucchiaino estratto vaniglia115 g zucchero a velo150 g panna fresca montataPreriscaldate il forno a 180˚C, foderate gli stampini con i pirottini, montare burro e zucchero, unire l'uovo.Mescolare farina setacciata e lievito. Unire latticello e farina con il lievito alla crema, alternandoli.In una ciotolina a parte mescolare aceto, bicarbonato e sale. Frizzerà un po', è una reazione normale, non vi spaventate!A questo punto unire all' impasto, insieme all'estratto di vaniglia e il colorante.Riempite i 12 stampini e infornate per circa 20-25 min. Dopo averli fatti raffreddare pareggiate le cupole con un coltello e tenete gli "scarti".Se riuscite a non mangiare tutte le briciole potete usarle per decorare il frosting, che nel frattempo avrete preparato montando prima mascarpone, philadelphia, zucchero a velo e vaniglia e poi unendo la panna (consiglio di lasciare un frigo almeno una mezz'ora prima di decorare i cupcakes.Con questa ricetta partecipo al contest "Get an AID in the KITCHEN" del blog Cucina di Barbara
Pubblicato da Unknown alle 23:32 | Etichette: cupcakes, dolci, ricette internazionali | 13 commenti | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |
-
L'apparenza inganna: Il Tonno di coniglio
lunedì 27 maggio 2013
Faccio subito outing e dico che per 30 dei miei 31 anni, non ho mai mangiato coniglio. Alcuni cibi ci disgustano senza averli mai assaggiati, a prescindere da quanto vengano considerati pregiati (quanti non sopportano nemmeno l'odore del tartufo o si nascondono sotto il tavolo quando vedono ostriche vivissime e tremolanti), su questo argomento sono stati condotti diversi studi scientifici, che spiegano come questo possa dipendere da fattori genetici, o in alcuni casi dalle tempistiche dello svezzamento, o ancora dalle influenze ambientali.Pubblicato da Unknown alle 15:23 | Etichette: antipasti, coniglio, ricette regionali | 26 commenti | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |
-
La cottura della pasta a risotto
sabato 25 maggio 2013
Si sà come funziona.. Giovedì gnocchi... Venerdì pesce... Sabato pure, pesce! :)
Per farla corta, venerdì sera ho cucinato un calderone di cozze alla marinara, pulite una ad una dalla sottoscritta con amore e dedizione, classicone che fa sempre tanto piacerino.. Solo che a mangiarle a cena eravamo solo in due (e non è che non lo sapevo...)! Quindi, che farne degli orfani molluschi?
Pubblicato da Unknown alle 14:51 | Etichette: cotture, cozze, pesce, primi piatti | 47 commenti | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |
-
Il banana-bread ci piace
giovedì 23 maggio 2013
Ohhh... Questa è una l'altra di quelle ricette che non mi stancherò mai mai e poi mai di fare. Ogni tanto esce fuori, qualcuno mi sente per sbaglio nominare il banana-bread ed ecco che partono le domande... "Ma lo sai fare? Ma me lo fai?? Ti prego, ti prego, ti prego!" E come si fà a dire di no... Se non altro per il meraviglioso odore che rimane in casa dopo averlo sfornato.Pubblicato da Unknown alle 16:31 | Etichette: banana, dolci, noci, ricette internazionali | 43 commenti | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |
-
Le empanadas e benvenuti a casa!
mercoledì 22 maggio 2013
Se c'è una cosa che mi seguirà in ogni luogo in cui mai andrò a vivere, è la voglia di usare ogni scusa per fare una festa.
La priorità assoluta quando stavamo cercando casa è che avesse una vera cucina, tanto spazio per gli ospiti, un tavolo grande e tante sedie....!!
Pubblicato da Unknown alle 18:54 | Etichette: antipasti, manzo, ricette d'autore, ricette internazionali, salse, secondi | 16 commenti | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |
-
Il Cappon Magro della discordia
lunedì 6 maggio 2013
Rimettersi ai fornelli. Con una ricetta totalmente a me sconosciuta, facile bersaglio di critiche spietate, clamorosamente fuori stagione. Questa sono io. Rendermi la vita complicata è il mio lavoro. Momentaneamente è anche l'unico... :)Pubblicato da Unknown alle 13:38 | Etichette: gamberi, pesce, piatti freddi, piatti unici, ricette regionali, salse, verdure | 35 commenti | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |