-
Le arancine vergare
mercoledì 28 novembre 2012
Ieri pomeriggio al lavoro, chiacchierando con una collega:-Sai, domani ho a pranzo un po' di persone che posso preparare?--Io stamattina ho fatto le arancine, sono venute una vera bomba!--E che cosa sono?--Le arancine, le arancine, sai, beh, le chiamano così nella Sicilia occidentale e... Senò anche arancini, dalle altre parti...--.....--Ma sì.... Sai.. I supplì, no? Le crocchette di riso...--Ah, non so', mai mangiate... Hai una fantasia tu.. Ma dove le trovi tutte queste ricette...?-E' una storia lunga...-Ma io dico, come si fà a vivere senza sapere dell'esistenza di questo cibo divino?????Pubblicato da Unknown alle 12:50 | Etichette: pesce, piatti unici, ricette regionali, riso, salumi, secondi, stoccafisso | 14 commenti | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |
-
Non chiamatela torta
mercoledì 21 novembre 2012
OOOoooooHHHhhh.... Che fatiiica! Mai, mai potevo pensare che uscisse fuori una roba così bella! Non sarà perfetta ma.... E' la mia creaturina! C'ho messo tanto amore! :) E dopo 5 kg di pasta di zucchero e una settimana di lavoro...Pubblicato da Unknown alle 17:20 | Etichette: dolci, torte decorate | 6 commenti | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |
-
E allora Pere..!
domenica 11 novembre 2012
Sono giorni di trambusto questi. Una torta in cantiere e tante idee, forse troppe! Il prossimo sabato è il compleanno della mia piccola nipotina acquisita, figlia di due delle persone a cui tengo di più al mondo. Quindi un'occasione importante, ed è un vero onore essere scelta ancora una volta per fare qualcosa che la renda felice. Sono all'opera e mi stò divertendo tanto, e allo stesso tempo sono preoccupata per la riuscita finale!La sala da pranzo sembra uno studio d'architettura, tanto per rendere l'idea....Saprete molto presto come è andata a finire....!Intanto beccatevi questo dolcetto lampo, leggero e super autunnale preparato per l'ennesima cenetta meravigliosa tra amici!Pubblicato da Unknown alle 19:24 | Etichette: dolci, frutta, pasta sfoglia, pere, salse | 1 commenti | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |
-
Matrimonio all'italiana: Pici alla carbonara e tartufo
domenica 4 novembre 2012
Dal punto di vista eno-gastronomico, posso dire di ritenermi molto fortunata di poter vivere in una zona ricca di tradizioni culinarie e di prodotti eccellenti come le Marche. Precisamente mi trovo nella Vallesina, tra mare e montagna, tra stoccafisso e ciauscolo tra casciotte e pecorino di fossa, tra vini riconosciuti e apprezzati in tutto il mondo, il Verdicchio del castelli di Jesi, il Rosso Conero, il Lacrima di Morro d'Alba, tutti vini di qualità DOC provenienti da vitigni autoctoni presenti nel territorio marchigiano.Proprio a proposito del vino Lacrima... (in assoluto il mio preferito!) Circa due settimane fà a Morro d'Alba, paese a circa una decina di km da Jesi, abbiamo partecipato alla Festa della Lacrima e del tartufo di Acqualagna (altra eccellenza marchigiana), in cui si affiancano degustazioni dei migliori vini della zona, mostre mercato di prodotti tipici, ai classici stand gastronomici dove mangiare (e sottolineo MANGIARE) piatti preparati con questi due prodotti... Insomma un evento a cui non si può, non si può proprio mancare per una come me a cui piace magiare e bere bene... Ehehehe!Pubblicato da Unknown alle 18:07 | Etichette: guanciale, pici, primi piatti, tartufo, uova | 8 commenti | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |
-
I tortelli di zucca
giovedì 1 novembre 2012
E con questo chiudiamo il capitolo "zucca".Di preciso non saprei se la mia preparazione si avvicina di più alla tradizione ferrarese o a quella mantovana. Non ho messo il pangrattato previsto a Ferrara, non ho messo la mostarda prevista nella ricetta di Mantova (causa fidanzato con seri problemi di convivenza con qualsiasi tipo di frutta terrestre).Ho un po' improvvisato, chiedo venia!Pubblicato da Unknown alle 15:08 | Etichette: formaggio, pasta ripiena, primi piatti, salsiccia, zucca | 25 commenti | Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook |